Esordio sfavillante per la Coppa Aci Sport 8^Zona Karting

Esordio sfavillante per la Coppa Aci Sport 8^Zona Karting

Subito numeri interessanti a Melilli in provincia di Siracusa, per il primo round della serie promossa dalla Delegazione Regionale e organizzata da Karting Sicilia. Il padrone di casa Paparo su IPK  si impone su Birriolo nella classe regina Kz2.

Comincia bene la stagione del karting siciliano con 85 piloti in gara, che hanno dato vita alla prima prova della neonata Coppa Aci Sport 8^ Zona. La serie, promossa dalla Delegazione Regionale e organizzata da Karting Sicilia che da molti anni gestisce con professionalità la logistica dell’intero campionato, ha preso il via sulla Pista del Sole di Melilli.

Dopo le qualifiche svolte in mattinata e le successive pre-finali, nel pomeriggio si sono susseguite le finali con   il momento cloù rappresentato dalla Kz 2, dove a primeggiare è stato proprio il beniamino di casa Michael Paparo. Il pilota ufficiale del team IPK di Juri Serafini è stato subito competitivo, in vista della stagione che lo vedrà impegnato a livello nazionale e internazionale, facendo segnare il miglior tempo in qualifica e assicurandosi la prima casella della griglia di partenza grazie al successo della pre-finale, dove ha staccato di oltre tre secondi il palermitano Giuseppe Birriolo. In finale quest’ultimo, esperto pilota e preparatore Birel di Misilmeri, è rimasto in scia a Paparo. E’ riuscito infatti ad ottenere il giro più veloce in gara in 43”649, ma sul traguardo il siracusano ha mantenuto 838 millesimi di vantaggio, chiudendo i 15 giri della Pista del Sole in  11’04”352. Terza piazza per il catanese di Piedimonte Etneo, Michele Cardillo anche lui su Birel, staccato dalla vetta di oltre tre secondi.

 I risultati delle altre finali:

60 Mini Kart: 1 Rudy Bonanno 8’32.771; 2 Francesco Licitra a 8”178; 3 Francesco Di Caro a 17”707

125 Kzn Over 25: 1 Federico Aglieri Rinella 11’24”467; 2 Calogero Anastasi a 1”571; 3 Antonio Piscitello a 3”717 – 125 Kzn Over 30: Giuseppe Nicolosi 11’28”413; 2 Salvatore Giammò a 1”772; 3 Giuseppe Petix a 2”703

125 Rookie: 1 Alessandro De Pasquale 11’36”540; 2 Alfonso Vella a 0”239; 3 Giuseppe Di Dio a 2”016

125 X-30 Junior:  1 Giuseppe Magnano in 11’34”250, 2 Andrea Casella a 11”706; 3 Salvatore Tumbarello a 13”698

Mini Gr.3: 1 Stefano David 8’27”838; 2 Andrea Angelo Castro a 0’434; 3 Antonio Bonomo a 2”975 – Mini Gr.3 Under 10 : 1 Jon Tonna Ayrton in 8’25”613; 2 Lorenzo Sciacca a 2”472; 3 Raffaele Minì a 4”692

Mista 125 OK-N/ OK N Junior / X-30 Senior: 1 Lombardo Pontillo 11’24”929; 2 Giuseppe Papillo a 8’417; 3 Massimo Pietro Cannizzo a 13”680.

 

Scatta la Coppa Italia Aci Sport 8^ Zona Karting

Scatta la Coppa Italia Aci Sport 8^ Zona Karting

Nuova denominazione per il Campionato Regionale che prende il via domenica 26 Febbraio da Melilli in provincia di Siracusa con la promozione della Delegazione Aci Sport Sicilia e l’ organizzazione di Karting Sicilia

 Si sono appena spenti i riflettori sulla premiazione dei Campioni Regionali 2022 del Motorsport e la nuova  stagione delle 4 ruote è pronta a partire con il primo round della Coppa Italia Aci Sport 8° Zona Karting.

La serie, promossa dalla Delegazione Aci Sport Sicilia e organizzata con grande professionalità da Karting Sicilia che si articolerà su otto prove, vedrà il debutto in pista dei mini bolidi a  Melilli in provincia di Siracusa nel prossimo fine settimana con le prove libere del sabato e le gare della domenica.

Ad un mese esatto il 26 Marzo si correrà sul circuito trapanese di Triscina, per poi spostarsi a fine Aprile in provincia di Ragusa dove ad ospitare la kermesse sarà il circuito di Ispica. Seguiranno la tappa agrigentina di Eraclea Minoa e quella ennese di  Villarosa in programma rispettivamente il  4 giugno e il 2 luglio. Dopo la pausa estiva, il 3 settembre sarà ancora la provincia di Ragusa ad  ospitare la Coppa Italia Karting questa volta sul circuito di Vittoria, mentre ad  Ottobre doppio appuntamento con il ritorno a Melilli il giorno 1 e quello conclusivo del 22 a Triscina.

A caratterizzare la stagione 2023 fra le novità, oltre che la nuova denominazione di “Coppa Italia”, l’istituzione delle categorie OK-N e OKN Junior per le quali bisognerà attendere qualche mese prima che vengano assegnati i punteggi nei campionati, allorquando tutti i  team saranno pronti con i nuovi mezzi disponibili.  Prenderà regolarmente il via invece la 125 Kzn Rookie, categoria di esordio fra quelle col cambio.

 

Trionfo Tricolore a Ugento per Maragliano

Trionfo Tricolore a Ugento per Maragliano

Trionfo Tricolore a Ugento per Maragliano

Grazie ad una splendida partenza  il giovane pilota agrigentino si è imposto nella Kz2, classe regina del karting nella gara 1 del secondo round di Campionato Italiano disputato sulla Pista Salentina. Buona la prova complessiva dei tanti siciliani presenti nelle altre categorie

 

Roccalumera(ME), 27 giugno. Alex Maragliano, giovane 17enne di Raffadali in provincia di Agrigento, è salito sul gradino più alto del podio, in occasione del secondo round tricolore che si è svolto sulla pista salentina di Ugento, con un altissimo livello tecnico agonistico dei partecipanti.

Il weekend è subito cominciato benissimo per il pilota del Team Drago, supportato da Renda Motorsport, che nelle prove cronometrate ha fatto segnare il secondo tempo assoluto e primo degli under 18, evidenziando  le sue potenzialità. Due volte terzo nelle manche di qualificazione, ha conquistato la prima fila per lo start della finale. Al via Alex ha fatto il suo capolavoro scattando davanti a tutti, trovando maggior grip rispetto agli altri.  Alle sue spalle gli avversari hanno avuto un evidente tentennamento ed il bravo pilota  siciliano è riuscito ad accumulare un vantaggio consistente già nel corso del primo giro.

Per l’intera gara il margine è rimasto costante e all’arrivo  era ancora netto, ben 2 secondi.

Alex dopo il podio  ha  dichiarato  “Per me è un successo importante ottenuto a soli 17 anni. E’una vittoria arrivata  al culmine di una bella crescita, mi godo questo momento, ma già penso al futuro. E’ stata comunque una gioia sofferta per 19 lunghi giri che mi sono sembrati infiniti e sul finale ho cercato di controllare tutto affinché il sogno non svanisse.”

Alla luce del risultato conseguito Maragliano, che in gara 2 ha dovuto alzare bandiera bianca per un contatto, è quinto nella classifica assoluta di campionato Kz 2 e terzo fra gli under 18.

In gara nella Kz 2 anche un altro agrigentino Salvatore Migliore che ha chiuso gara 2 in nona posizione e adesso è quinto nel tricolore fra gli Under 18.

Poco fortunate le partecipazioni di Giovanni Renda e Andrea Di Caro che hanno dovuto competere nella parte centrale del gruppo in entrambe le gare.

Dalle  altre categorie sono arrivati, per i siciliani, altri importanti piazzamenti che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato. Nella Mini Gr.3 spicca il quarto posto del nisseno Cristian Blandino, che nel corso di gara 1 aveva carezzato il sogno del podio dopo aver fatto segnare uno dei migliori tempi nelle prove cronometrate ed essersi classificato tre volte terzo nelle batterie eliminatorie. In gara 2 Blandino per un contatto nei primi giri è scivolato più indietro e ha concluso tredicesimo. Il piccolo alfiere del Team Cm Motorsport è stato autore complessivamente di un ottimo weekend  dove ha dato la sensazione di poter raccogliere molto di più, rispetto a quanto mostrato.

Sempre in Mini Gr3. Il ragusano della IPK Ludovico Busso, dopo aver disputato delle belle qualifiche è riuscito a centrare la top ten in gara 2. Alla finale hanno preso parte anche Angelo Bruno Blanco e Matteo Puglisi abili a districarsi nelle eliminatorie “a punti”.

Sorte avversa per i piloti della Kzn: nella Under Domenico Tiranno, vincitore all’esordio nel primo round Tricolore si è arreso mentre era in quarta posizione per un problema tecnico e in gara 2 non ha raccolto punti, cosi che adesso risulta sesto nella classifica di campionato.

Nella Senior il messinese Sebastiano De Matteo dopo buone qualifiche e batterie, non ha concluso gara 1 ed è partito lontano nello schieramento di gara due, dove recuperando ben 8 posizioni è risalito fino al quinto posto. Due volte ottavo l’altro Senior il catanese di Mascali Alfio Messina.

Bella la rimonta anche di Leonardo Bonomo in gara 1 del monomarca Iame X/30 Junior che partendo dalle retrovie gli ha permesso di risalire in zona punti.

Prossimo impegno col Tricolore Karting dal 21 al 24 luglio a Castelletto di Branduzzo.

La Sicilia in Top Ten nel Karting Europeo

La Sicilia in Top Ten nel Karting Europeo

La Sicilia in Top Ten nel Karting Europeo

Roccalumera(ME), 19 giugno. Michael Paparo fra i migliori dieci d’Europa nella prestigiosa Kz 2, la classe regina del karting. Va in archivio l’edizione 2022 del campionato Europeo Kz 2 con un buon piazzamento in top ten per il pilota ufficiale Ipk, autore sul circuito di Cremona di un weekend tutto in crescendo.

In qualifica Paparo col 28° tempo sugli 83 partecipanti alla gara si è assicurato uno start nelle griglie delle eliminatorie attorno alla terza fila. Di lì è riuscito ad ottenere dei piazzamenti fra  la settima e l’ottava posizione  utili per partire undicesimo nella finale dall’altissimo livello tecnico in cui erano tantissimi i campioni delle ruote piccole al via. Anche nell’ultima e più importante gara Michael è stato molto convincente ottimizzando il lavoro svolto nel week end e chiudendo non lontanissimo dalla vetta.

-“Il weekend ha portato risultati soddisfacenti  – ha dichiarato – finalmente è andato tutto liscio e ho potuto dimostrare tutto il potenziale che abbiamo sviluppato con la IPK. Siamo stati sempre concreti, veloci e competitive, evitando rischi eccessivi che avrebbero vanificato tutto. La sorte ci ha aiutato rispetto alla prima prova dell’europeo in Belgio e abbiamo colto l’opportunità. Adesso aspettiamo il mondiale ai primi di settembre”-.

Avverso ed opposto il destino per l’altro siciliano, l’agrigentino Alex Maragliano. Il pilota di Raffadali pur risultando uno dei più veloci in pista non è riuscito a concretizzare le sue prestazioni concludendo la finale con un ritiro. Il suo travagliato weekend era cominciato con un ottimo tempo di qualifica, l’undicesimo, che gli consentiva di partire molto avanti nelle eliminatorie. Purtroppo già nella prima, quella disputata venerdì un contatto di gara lo aveva estromesso dalla classifica risultando così molto limitato nel prosieguo delle gare. Ma Alex ha dato una decisa prova di carattere e nonostante una serie di problemi con le gomme ha disputato un sabato da leoni con un P6 , un P5 e addirittura due P2, che lo hanno rimesso in gioco. Purtroppo anche nella finale la sorte è stata avara e ancora una gomma afflosciata ha costretto il bravo pilota del team Drago ad alzare bandiera bianca.

Problemi tecnici anche per il siracusano Lorenzo Scata, anche lui pilota Ipk, purtroppo fuori dai giochi sin dalla fase iniziale del weekend.

Il Campionato Regionale Karting 8^ Zona dopo il giro di boa

Il Campionato Regionale Karting 8^ Zona dopo il giro di boa

Il Campionato Regionale Karting 8^ Zona dopo il giro di boa

Disputata a Eraclea Minoa la sesta delle undici prove in programma. Classifiche abbastanza delineate, ma c’è tempo per recuperare.

 

Roccalumera (ME) 10 Giugno. La stagione del karting procede a ritmo incessante. Gli impegni per driver, team e organizzatori si susseguono rapidamente, fra prove di Campionato Italiano, Trofei e gare locali.

Il campionato Regionale karting 8^ zona, promosso dalla Delegazione Aci Sport e organizzato da Karting Sicilia ha superato la boa di metà delle gare con la seconda trasferta stagionale di Eraclea Minoa.

Alla luce dei risultati fin qui conseguiti, il bilancio parla di un buon numero di partecipanti, nonostante le tante difficoltà delle ultime stagioni e di un interesse sempre vivo per lo spettacolo offerto.

Il Delegato/ Fiduciario Daniele Settimo ha così commentato l’andamento della prima parte di campionato: “ Siamo contenti del lavoro fin qui svolto, soprattutto in ambito sicurezza dal momento che il Karting è  la disciplina riservata in gran parte agli allievi soprattutto bambini che si avvicinano al Motorsport prima dei 10 anni. Inoltre Il ritorno del pubblico in autodromo è stato fondamentale ai fini del ruolo sociale e conviviale che questi eventi sportivi possono avere. Per quanto riguarda l’aspetto agonistico, sottolineo con soddisfazione la crescita  di tanti piloti che ambiscono al salto di categoria “.

Dopo le prime sei gare le graduatorie nelle varie categorie della 8^ zona sono sempre più delineate con molti leader che hanno messo una seria ipoteca sul titolo sin da adesso, ma i punti a disposizione per  recuperare sono davvero tanti.

Per quanto riguarda gli allievi delle categorie 60 CC, nella Minkart comanda Andrea Angelo Castro capace di salire sul podio in tutte le gare fin qui disputate con 1 vittoria, 5 secondi posti e tantissimi punti raccolti in semifinale per un totale di 178. Alle sue spalle Marco Puma che rispetto all’inizio di stagione ha rallentato un po’ la sua marcia, mentre incede Vito Junior Bigione. Rispettivamente hanno accumulato 129 e 120 punti.

Anche la Mini GR ha un mattatore, il nisseno Cristian Blandino giunto anche lui a 178, ma con 5 vittorie di finale all’attivo. Lo seguono in classifica Antonio Bonomo a 148  punti e Francesco Truscelli 125.

Fra i cadetti della 125 mono marcia  X-30 spicca in classe Junior Andrea Casella che di punti ne ha 182 con 4 vittorie e tutti piazzamenti validi. Più staccati Leonardo Bonomo attualmente a116 punti e Salvatore Tumbarello a 104. Fabio Spataro è il migliore fra i Senior.

Nelle categorie col cambio l’esperto Angelo Lombardo con 122 punti guida la classifica della classe regina 125 Kz 2, davanti agli Under 18 Giovanni Renda e Giacomo Pellegrino appaiati a 101 punti.

Per quanto riguarda la125  Kzn nella Under Salvatore Gentile è primo con 125 punti davanti a Salvatore Giammò (91 pt)  e Gabriele Fichera (78 pt), nella Over la lotta in famiglia tra i fratelli Messina con  Alfio a 50 e Giuseppe 44.

Alcuni piloti che hanno regolarmente disputato le gare facendo classifica, non hanno preso punti nel  campionato Aci Sport in quanto non iscritti alla kermesse.

Prossimo appuntamento con il Campionato Regionale il 18/19 Giugno a Melilli.

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

Successo di Tiranno in Kzn Under e secondo posto di De Matteo fra gli Over  a Franciacorta nella prima prova di Campionato Italiano.

Roccalumera (ME), 23 maggio.  È cominciata nel migliore dei modi la stagione Tricolore per i kartisti siciliani. In tanti hanno partecipato alla prova d’esordio del Campionato Italiano e ottenuto piazzamenti lusinghieri nella tre giorni di Franciacorta, fino a raggiungere l’accesso alle finali.

Fra le varie categorie brilla il successo nella Kzn Under dell’agrigentino di Canicattì Domenico Tiranno, autore di una prestazione maiuscola in gara 1. Un vero e proprio dominio che lo ha visto partire dalla prima casella della griglia e giungere al traguardo davanti a tutti stabilendo, la migliore prestazione sul giro. In gara 2 sembrava che Tiranno potesse ripetersi nonostante la partenza a griglia capovolta dall’ottava posizione. Balzato subito in terza piazza, il pilota della Dfm Kart in pochi giri è passato a condurre, segnando ancora il miglior crono sul giro, ma a circa metà gara è arrivata la notizia della penalizzazione per start anticipato che, dopo l’arrivo vittorioso, ne ha causato la retrocessione in quinta posizione. Alla luce di questi piazzamenti Tiranno guida comunque la classifica di Campionato della Kzn Under con 52 punti , dieci in più dei suoi migliori avversari.

Ottima  gara 1 pure del messinese di Barcellona Sebastiano De Matteo che, su Birel Art, guadagnando una posizione rispetto al via, ha chiuso alle spalle del vincitore della Kzn Over. In gara 2 per l’esperto pilota del Vzeta Racing é arrivato un sesto posto. De Matteo è al momento secondo in campionato.

Prossimo appuntamento con il Tricolore a Ugento dal 23 al 26 giugno con la seconda delle tre prove in programma. Il titolo si assegnerà a settembre sul circuito di Val Vibrata.